Una squadra social folle: il vv Vianen
Oggi ti racconto il caso di un club amatoriale dei Paesi Bassi con 1.3 milioni su TikTok. Sì, probabilmente non ne hai mai sentito parlare
“Ma come faccio a fare bei numeri sui social con la mia squadra dilettantistica?
È praticamente impossibile”.
Con la storia di oggi rispondo praticamente con un esempio pratico ad una domanda che mi viene posta spesso in diversi corsi di formazione o master.
Molti colleghi prendono in gestione dei profili della squadra del proprio paese o città per iniziare a fare pratica, ma si trovano poi a dover fronteggiare il cruccio di dover far crescere da zero gli account di una squadra che al campetto, il giorno gara, conta poche centinaia di persone tra i tifosi.
È vero, per molti resterà una montagna impossibile da scalare, ma in determinate condizioni, e con una certa conoscenza e piglio verso i social media, il miracolo si potrebbe compiere.
Oggi parlo della storia del vv Vianen, squadra della provincia di Utrecht che bazzica le serie dilettantistiche più infime della piramide calcistica dei Paesi Bassi, ma che vanta su TikTok e Instagram una fanbase più grande di molti club di Serie A e B italiana, giusto per fare un esempio.
I numeri del profilo TikTok del vv Vianen sono inferiori solo a colossi come l’Ajax, PSV e Feyenoord, se consideriamo i più blasonati dei Paesi Bassi
Forse i più attenti su questa piattaforma avranno scoperto il club dopo una serie di post in collaborazione di un certo tipo, realizzati con club come l’Atletico Madrid, lo Schalke 04, il Chivas, e le italiane Napoli e Parma.
FANTASTICO.
Il club ha guadagnato una notevole popolarità grazie al suo profilo TikTok @vv.vianen, che vanta oltre 1,3 milioni di follower e più di 34 milioni di mi piace ai video prevalentemente con clip caratterizzate da contenuti umoristici e situazioni tipiche del calcio dilettantistico, che hanno finito per attirare l’attenzione dei tifosi in tutto il mondo, una dinamica tipica proprio del social cinese, e che per certi aspetti ha generato un enorme vantaggio competitivo rispetto ad altre piattaforme in questi ultimi anni.
Un esempio emblematico è stato un video in cui si annunciava ironicamente il trasferimento di Cristiano Ronaldo al vv Vianen, che ha accumulato milioni di visualizzazioni.
Enable 3rd party cookies or use another browser
Questo tipo di contenuti ha permesso al club, nonostante il limite enorme di militare nelle categorie inferiori del calcio dei Paesi Bassi, di ottenere una visibilità nazionale e internazionale, oltre che di attirare l’attenzione anche di creator globali come IShowSpeed.
Quest’ultima è una figura che può non piacere, e fondamentalmente sono uno di quelli, ma che proprio come un brand o un calciatore di un certo livello, resta una figura che può garantire a chiunque un’enorme esposizione (anche commerciale).
È così è stato per il giovane club, dato che proprio nei primi giorni di gennaio il vv Vianen ha annunciato una partnership col brand di moda Lyle & Scott.
“Ma ho diverse attività da realizzare per la mia squadra che non riesco a stare dietro ad un certo tipo di contenuti”.
A questa obiezione che spesso mi viene rivolta da studenti e colleghi agli inizi, rispondo che il bello del caso del vv Vianen e casi simili, è in questo caso che il social media manager del club è Didier Bogert, terzino destro della squadra, che ha iniziato a creare questi video come una sorta di scherzo, ovviamente.
Capito? Un calciatore della squadra!
"Ho iniziato a giugno 2022, solo per divertimento in realtà. Non giochiamo a un livello molto alto, quindi doveva essere principalmente divertente."
E in questo contesto capita di trovare sull’account TikTok (anche Instagram) clip come quella in cui il mister si taglia i capelli durante un goal della propria squadra.
O altri contenuti, per citare un cult degli ultimi mesi, in cui vengono prese in giro squadre professionistiche di blasone come il Manchester City (che non veniva di certo da un periodo brillante a livello sportivo, proprio come il vv Vianen d’altronde).
La ripetizione, poi, di alcuni “format” vincenti, ha fatto il resto.
Senza star qui ad elencarti tutte le tipologie di contenuti, ti invito a scrollare per almeno mezz’ora i 2 profili (TikTok e Instagram) del club per capire alcune delle dinamiche e per studiare alcuni meccanismi di comunicazione social
In generale, il profilo TikTok del vv Vianen rappresenta un esempio di come i social media possano essere utilizzati in modo creativo per promuovere una squadra dilettantistica, aumentando la sua visibilità, trasformando quella che è una difficoltà e un limite in una enorme opportunità;
l’assenza di paletti eccessivi al tono di voce, quel politicamente corretto nemmeno poi tanto richiesto dai tifosi e dalla scala valoriale del brand, che spinge nelle sabbie mobili della formalità molti club sui social.
"Faccio tutto sul mio telefono. Il montaggio di un video richiede circa dieci minuti. Non ci sono grandi processi di editing dietro", dice Bogert.
Un altro passaggio fondamentale dell’intervista al terzino e content creator è quello in cui spiega bene senza volerlo probabilmente, secondo me, perché tutto ciò ha funzionato, senza sminuire il grande lavoro che fanno i club professionistici a livello di comunicazione.
"La gente si riconosce in questo. Perché in realtà solo l'1 percento dei Paesi Bassi gioca a calcio ad altissimo livello. Si riconoscono nelle feste nello spogliatoio, nel divertimento in campo e nel prendere un po' in giro l'arbitro. Quel genere di cose. "
Aggiungo e chiudo.
La bravura sta nel capire quale sarà la cosa più semplice che potrebbe funzionare.
I social sono un po’ questo.
Le news della settimana
Lega Serie A ha stretto una partnership ufficiale con la Kings League, torneo ideato e gestito dalla Kosmos di Piqué che in Italia comincerà tra pochi giorni.
La Juventus sarà la prima squadra italiana a partecipare all’Infinity League.
Apple TV che è partner e broadcaster esclusivo della MLS vestirà i club con una patch personalizzata per ogni squadra, sia nei colori che in alcuni simboli identitari. Oltre ad ampliare notevolmente il perimetro della partnership da emittente televisiva.
Il calciomercato genera una spesa media annua di 6.7 miliardi. Lo ha calcolato uno studio realizzato da Banca Ifis.
L’Inter sarà il primo club italiano ad approdare sulla piattaforma di contenuti tv coreana Naver.
Dall’anno prossimo Denver sarà una nuova franchigia della massima competizione statunitense di calcio, la NWSL.
Hantec Markets è un nuovo sponsor dell’Atletico Madrid.
Ed eccoci alla fine del numero #85.
Per ricevere le prossime puntate di Bosman, se non l’hai già fatto, iscriviti da qui :-)